
- Home
- In primo piano
- PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2025-2026
PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2025-2026
Data: 03/09/2025

PROGETTO ACCOGLIENZA
A.S. 2025-2026Gentili Famiglie,
Gentili Studenti/esse delle CLASSI PRIME,
BENVENUTI nel nostro Istituto!
Per accogliervi al meglio, abbiamo progettato alcune attività che si svolgeranno a scuola in orario scolastico nei giorni 12, 15 e 16 settembre 2025 e si concluderanno nei mesi di aprile e maggio 2026 con proposta di uscita didattica presso l’Idroscalo di Milano.
L’intento è quello di farvi familiarizzare con la nuova realtà scolastica che pian piano, ci auguriamo, sentirete anche “vostra”.
Speriamo anche di aiutarvi nella socializzazione tra di voi e con i docenti per iniziare a
costruire un gruppo classe positivo e sinergico.
Come docenti ci auguriamo di poter contribuire al vostro successo formativo e personale: siamo certi che ognuno di voi sarà una risorsa preziosa per i compagni, i docenti e la scuola tutta.
Buon inizio di anno scolastico!
Di seguito alcune indicazioni.
Il 12 settembre le classi prime entreranno dall’ingresso di via Fratelli Zoia, 130 (ingresso principale).
Le classi saranno accolte all’ingresso dai ragazzi delle classi 5° anno del progetto “Educatori tra pari” e dallo staff Accoglienza e si alterneranno tra l’Aula Magna, dove riceveranno il saluto della Dirigente Scolastica e degli studenti “Educatori tra pari”, e la visita della scuola secondo la tabella sotto riportata.
CLASSI | 9.00-9.30 | 9.30-10.00 |
1AA | AULA MAGNA | VISITA SCUOLA |
1BA | AULA MAGNA | VISITA SCUOLA |
1CA | AULA MAGNA | VISITA SCUOLA |
1AT | AULA MAGNA | VISITA SCUOLA |
1BT | AULA MAGNA | VISITA SCUOLA |
1AS | AULA MAGNA | VISITA SCUOLA |
1BS | AULA MAGNA | VISITA SCUOLA |
1CS | AULA MAGNA | VISITA SCUOLA |
1AI | VISITA SCUOLA | AULA MAGNA |
1BI | VISITA SCUOLA | AULA MAGNA |
1CI | VISITA SCUOLA | AULA MAGNA |
1DI | VISITA SCUOLA | AULA MAGNA |
1A CB | VISITA SCUOLA | AULA MAGNA |
1B BC | VISITA SCUOLA | AULA MAGNA |
Al termine, gli alunni si recheranno in classe per svolgere le attività in programma.
L’orario scolastico di venerdì 12 settembre, per le classi prime, sarà dalle 9:00 alle 13:00.
Lunedì 15 settembre le attività si svolgeranno invece a partire dalle ore 8:00.
Gli orari e le aule interessate dalle attività , secondo un orario provvisorio , verranno comunicate tramite pubblicazione sul sito dell’istituto, nei giorni precedenti l’inizio della scuola.
Vi invitiamo a visionare in anticipo la piantina allegata, che mostra la disposizione delle aule tematiche, in modo da agevolare gli spostamenti durante i primi giorni di scuola.
Informazioni PER GLI STUDENTI
Durante i primi giorni di accoglienza saranno previste le seguenti attività:
- visita della scuola accompagnati dal docente in orario e i nostri studenti delle classi 5° per iniziare a conoscere gli spazi ed i servizi della nuova quotidianità scolastica;
- condivisione dei punti salienti del regolamento di Istituto, gioco -quiz e attività di gruppo sul tema delle regole a scuola;
- visione del film “La famiglia Bélier” e dibattito post visione.
Il film narra le vicende di Paula Bélier, giovane sedicenne e figlia di agricoltori normanni, che da sempre fa da ponte tra il mondo e la sua famiglia. Rodolphe Bélier, sua moglie Gigi e il loro figlio minore Quentin, sono tutti sordomuti e Paula è
l'unica della famiglia capace di intendere e di parlare. Quando la ragazza scopre una grande passione per la musica e il canto, comprende, spinta dal suo professore del liceo, di poter andare lontano. Ma Paula si trova divisa tra il desiderio di seguire il suo sogno, iscrivendosi a un concorso canoro a Parigi indetto da Radio France, e rimanere a casa per continuare ad aiutare la sua famiglia. Nella ricerca disperata di un compromesso tra questi due importanti aspetti della sua vita, la giovane dovrà farsi strada attraverso la sua particolare situazione familiare e il suo grandissimo talento.
- attività e giochi di gruppo “rompighiaccio” in classe;
- attività e giochi di gruppo in palestra;
- riflessioni sugli stili di apprendimento e sul metodo di studio;
- incontro con le referenti dello Sportello Counseling e dell’area benessere che presenteranno le diverse offerte dello SPAZIO ASCOLTO presente nell’ Istituto.
Nella prima giornata di accoglienza, le studentesse e gli studenti coinvolti nel progetto “Educare tra pari” saranno a disposizione delle classi per eventuali chiarimenti in merito alle attività della scuola e al progetto da loro realizzato.
Si ricorda di portare quaderno e penna.
Informazioni PER LE FAMIGLIE
La Dirigente Scolastica e lo Staff saranno lieti di dare alle famiglie il benvenuto al nostro Istituto “CURIE-SRAFFA” con un incontro on line che si terrà il giorno lunedì 15 settembre 2025 alle ore 17.00.
Il link per il collegamento sarà comunicato nei prossimi giorni.
Considerato l’elevato numero di utenti che parteciperanno all’incontro e per agevolare l’accesso alla piattaforma, vi invitiamo a collegarvi utilizzando un unico dispositivo per famiglia.
Programma dell’incontro:
- saluto della Dirigente Scolastica
- presentazione delle modalità di utilizzo del registro elettronico
- presentazione dei regolamenti e delle modalità didattiche
Sarà inoltre previsto un breve incontro in presenza con le famiglie e i docenti della classe con l’obiettivo di creare un primo momento di confronto e condivisione.
A fine riunione, sarà possibile segnalare in modo riservato ai docenti e, nel caso, anche alle figure dell’area benessere della scuola, eventuali situazioni particolari o criticità, in modo da valutare con attenzione le singole situazioni e fornire il necessario accompagnamento.
La data ed orario sarà comunicata nei prossimi giorni.
Buon Anno Scolastico a tutti!