
Piantumazione “Ibakujumoku”
Data: 28/10/2025

Lo scorso 23 ottobre nel giardino della scuola è stato piantumato un Celtis sinensis, discendente
di un Ibakujumoku, (dal giapponese, alberi bombardati) ovvero di una delle piante sopravvissute
al bombardamento atomico di Hiroshima del 6 agosto 1945, che trovarono la forza di rifiorire tra
le macerie e la morte.
Dal 2020, PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) Italia e l’Associazione
“Mondo senza Guerre e senza Violenza” affidano ogni anno circa 10 alberi nati dai semi degli
Hibakujumoku, alle cure di organizzazioni, scuole e istituzioni che si sono distinte per progetti e
attività a favore della pace, dell’ambiente e dell’inclusione sociale.
Onorati della loro scelta, coltiveremo con impegno questa piantina, che porta con sé un grande
valore educativo e inclusivo, capace di unire memoria storica, cura dell’ambiente e impegno
collettivo per la pace.




La scuola ha anche indetto un concorso tra gli studenti per rappresentare questo evento: è stato
vinto da Vittorio Ferrari Pagini di 3BSC, che ha elaborato un’immagine potente ed evocativa.



